Roma : Sul più isolato dei sette colli: l'Aventino, Roma. Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Roma.




Provincia di Roma ► Sul più isolato dei sette colli: l'Aventino, Roma

Informazioni storiche della Provincia di Roma

Tra i sette colli, l'Aventino era quello più isolato e meno accessibile e, per la sua vicinanza d'antico porto fluviale dell'Emporium e al Foro boario, il colle ebbe anticamente carattere di quartiere plebeo e mercantile, e fu sede di una nutrita colonia di stranieri. In epoca medievale vi sorsero le chiese dei Santi Bonifacio e Aiessio, di Santa Prisca e di Santa Sabina, perfetto esempio di basilica paleocristiana anche se l'interno è stato profondamente alterato dal restauro di Domenico Fontana nel 1587 e di Francesco Borromini nel 1643.
Nel 1219 la chiesa fu data a san Domenico di Guzman e al suo ordine di frati predicatori, che da allora ne hanno fatto il loro quartier generale. E al ricordo di san Domenico sono legate due curiosità relative a questa chiesa. Nel chiostro si trova un albero di arancio dolce che, secondo la tradizione, il santo portò con sé dalla Spagna nel 1220, sua terra di origine. L'arancio è visibile dalla chiesa attraverso un buco nel muro, protetto da un vetro, di fronte al portale ligneo, ed è considerato miracoloso perché, a distanza di secoli, ha continuato a dare frutti attraverso altri alberi rinati sull'originale, una volta seccato.
Sempre a san Domenico è legata la storia della pietra nera di forma rotonda .presente su un colonna tortile a sinistra della porta di ingresso. È chiamata Lapis Diaboli, ossia "pietra del diavolo" perché, secondo la leggenda, sarebbe stata scagliata dal diavolo contro san Domenico mentre pregava sulla lastra marmorea che copriva le ossa di alcuni martiri, mandandola in pezzi. In realtà la lapide fu spezzata incidentalmente da Domenico Fontana durante il restauro del 1527 per spostare la sepoltura dei martiri. Il vicino parco, chiamato Giardino degli Aranci per la presenza di numerosi aranci amari, si affaccia sul Tevere con un belvedere dal quale si può godere di una stupenda vista sul fiume, con Trastevere e l'isola Tiberina in primo piano, sul Gianicolo e il Vaticano sullo sfondo.
Il giardino, utilizzato anticamente come orto dai frati, è dentro le mura di cinta di quel che resta del castello Savelli, fortezza eretta nel X secolo. Limitrofo alla chiesa dei Santi Bonifacio e Alessio, nel 938 sorse, su un palazzo turrito, un monastero benedettino che verso la fine del XII secolo passò ai templari. Quando nel 1312 l'ordine dei Templari fu soppresso, il convento divenne sede dei Cavalieri di Malta con diritto di extraterritorialità. Dal buco della serratura del portale d'ingresso si vede, in una magnifica prospettiva, la cupola di San Pietro.


torna su
La Realizzazione grafica e dei contenuti è stata curata da Media Marche
Provincia Roma - sistema d'informazione turistica della provincia non istituzionale.

Valid HTML 4.01 Transitional

Ricerca per categoria: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Roma


Agenzia Immobiliare in provincia di Roma Tot: (1)  -  Agriturismi in provincia di Roma Tot: (8)  -  Azienda Vinicola in provincia di Roma Tot: (2)  -  Bar-Pizzeria in provincia di Roma Tot: (1)  -  Bed and Breakfast in provincia di Roma Tot: (15)  -  Country House in provincia di Roma Tot: (1)  -  Hotel in provincia di Roma Tot: (6)  -  Locande in provincia di Roma Tot: (1)  -  Osterie in provincia di Roma Tot: (1)  -  Pizzerie in provincia di Roma Tot: (1)  -  Prodotti Tipici in provincia di Roma Tot: (1)  -  Ristoranti in provincia di Roma Tot: (48)  -  Stabilimenti Balneari in provincia di Roma Tot: (1)  - 

Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Roma

Agenzia Immobiliare Nettuno Tot: (1)   Agriturismi Cerveteri Tot: (1)   Agriturismi Ciciliano Tot: (1)   Agriturismi Guidonia Montecelio Tot: (1)   Agriturismi Ladispoli Tot: (1)   Agriturismi Roma Tot: (2)   Agriturismi Trevignano Romano Tot: (1)   Azienda Vinicola Olevano Romano Tot: (1)   Azienda Vinicola Zagarolo Tot: (1)   Bar-Pizzeria Roviano Tot: (1)   Bed and Breakfast Roma Tot: (1)   Bed and Breakfast Sant'Oreste Tot: (1)   Bed and Breakfast Tivoli Tot: (2)   Bed and Breakfast Trevignano Romano Tot: (2)   Bed and Breakfast Velletri Tot: (1)   Country House Marino Tot: (1)   Hotel Anguillara Sabazia Tot: (1)   Hotel Bracciano Tot: (1)   Hotel Monterotondo Tot: (1)   Hotel Roma Tot: (1)   Hotel Santa Marinella Tot: (1)   Hotel Trevignano Romano Tot: (1)   Locande Canale Monterano Tot: (1)   Osterie Castel Gandolfo Tot: (1)   Pizzerie Nettuno Tot: (1)   Prodotti Tipici Tolfa Tot: (1)   Ristoranti Albano Laziale Tot: (1)   Ristoranti Anguillara Sabazia Tot: (1)   Ristoranti Bracciano Tot: (2)   Ristoranti Cerveteri Tot: (1)   Ristoranti Ciciliano Tot: (1)   Ristoranti Civitavecchia Tot: (2)   Bed and Breakfast Anguillara Sabazia Tot: (1)   Bed and Breakfast Anzio Tot: (1)   Bed and Breakfast Artena Tot: (1)   Bed and Breakfast Bellegra Tot: (1)   Bed and Breakfast Cave Tot: (1)   Bed and Breakfast Fiumicino Tot: (1)   Bed and Breakfast Formello Tot: (1)   Bed and Breakfast Frascati Tot: (1)   Ristoranti Fiumicino Tot: (4)   Ristoranti Formello Tot: (1)   Ristoranti Frascati Tot: (3)   Ristoranti Grottaferrata Tot: (1)   Ristoranti Ladispoli Tot: (1)   Ristoranti Lanuvio Tot: (2)   Ristoranti Monte Compatri Tot: (2)   Ristoranti Monterotondo Tot: (1)   Ristoranti Moricone Tot: (1)   Ristoranti Nemi Tot: (1)   Ristoranti Nettuno Tot: (3)   Ristoranti Palombara Sabina Tot: (1)   Ristoranti Pomezia Tot: (5)   Ristoranti Rocca di Papa Tot: (2)   Ristoranti San Cesareo Tot: (1)   Ristoranti San Polo dei Cavalieri Tot: (1)   Ristoranti Santa Marinella Tot: (1)   Ristoranti Sant'Angelo Romano Tot: (1)   Ristoranti Sant'Oreste Tot: (1)   Ristoranti Subiaco Tot: (2)   Ristoranti Tivoli Tot: (1)   Ristoranti Tolfa Tot: (1)   Ristoranti Trevignano Romano Tot: (2)   Ristoranti Velletri Tot: (1)   Stabilimenti Balneari Fiumicino Tot: (1)